Cinitaly
WORK IN PROGRESS

Phone:

Italia (+39) 3280781936

Italia: Napoli ; Roma ; Pisa; Treviso

Cina : Beijing ; Jinan; Zhangqiu

 

  • Italiano
  • 简体中文(中国)
  • English (UK)
  • Home
  • Cinitaly
  • Associati
  • UCIST
  • Blog / News
  • Contatti
  • Search
  • Home | 
  • UCIST | 
  • CITTC

CITTC

Centro per il trasferimento tecnologico Italia Cina

    

Il China-Italy Technology Transfer Centre (CITTC) è la piattaforma nazionale di cooperazione sino-italiana business-oriented, finalizzata a promuovere le attività di internazionalizzazione dei sistemi ricerca-impresa dell’asse Italia – Cina, le sinergie economiche e le collaborazioni in ambito di ricerca scientifica e tecnologica.

Il CITTC nasce nel 2013 con la sigla dell’accordo quadro di costituzione del centro, accordo rinnovato il 27 ottobre 2016, che recepisce quanto precedentemente stabilito nel protocollo d’intesa siglato nel 2010 tra il Governo Cinese e il Governo Italiano e ripreso nel Joint Statement del 2012.

Il CITTC è promosso in Italia dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dall’Università degli Studi di Bergamo, da Netval – Network per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e da Città della Scienza.  Dal lato cinese il centro è promosso dal Ministero della Scienza e Tecnologia (MOST) e il partner di riferimento cinese è la Commissione per la Scienza e Tecnologia della Municipalità di Pechino (BMSTC), ente di diretta emanazione del MOST per l’implementazione della politica industriale ed in particolare per la strategia di internazionalizzazione della ricerca verso i mercati esteri.

Il CITTC rappresenta il partner tecnico del MIUR per l’organizzazione di attività di valorizzazione della ricerca e delle tecnologie innovative e l’erogazione di servizi a supporto del trasferimento tecnologico sull’asse di cooperazione bilaterale Italia-Cina. Nell’ottica di servire l’intera nazione, il CITTC ha due segreterie organizzative distribuite tra il nord e il sud del paese, precisamente presso la sede dell’Università di Bergamo al Kilometro Rosso e Città della Scienza a Napoli.

Il CITTC si pone come obiettivi:

  • rafforzare la piattaforma di servizi per i centri di ricerca, le università e le imprese di entrambi i paesi, al fine di supportare la valorizzazione della proprietà intellettuale, il trasferimento di tecnologia, il business matching, la realizzazione di progetti comuni e lo sviluppo di nuove imprese (spin-out, start-up, spin-off);
  • favorire gli investimenti per intensificare le opportunità di internazionalizzazione delle organizzazioni e delle imprese interessate ad un aiutare la loro localizzazione in entrambi i Paesi;
  • promuovere la sviluppo di nuove figure professionali nel campo della ricerca applicata e dell’innovazione tecnologica, attraverso l’organizzazione di programmi di formazione/alta-formazione, seminari, forum ecc.,
  • favorire la mobilità di ricercatori, studenti, professori e professionisti tra i due paesi promuovendo scambi professionali;
  • divulgare informazioni aggiornate relative alla cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale, alla domanda e all’offerta dei due paesi.

Di seguito le attività del CITTC – Centro di Trasferimento tecnologico Italia Cina.

CORSI DI TRAINING PER PROFESSIONISTI

TARGET: professionisti e manager del Trasferimento Tecnologico

OBIETTIVO: aumentare la consapevolezza relativamente ai seguenti argomenti strategici.

  • Conoscenze base del Trasferimento Tecnologico tra Italia e Cina
  • Trasferimento tecnologico per piccole e medie imprese
  • Made in China 2025 / Industria 4.0
  • Management interculturale

 

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

TARGET: imprese, professionisti, spin-off universitari

OBIETTIVI: supportare la procedura di rilascio delle licenze

  • Gestione del ciclo di vita dei brevetti
  • Individuazione degli enti licenziatari
  • Consulenza
  • Definizione dei business plan
Cinitaly © 2023 Privacy Policy
  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account