Phone:
Italia (+39) 3280781936
Phone:
Italia (+39) 3280781936
Italia: Napoli ; Roma ; Pisa; Treviso
Cina : Beijing ; Jinan; Zhangqiu
Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate
A.R.T.O.I.
Il gruppo di Colleghi che hanno dato vita all’Associazione ARTOI provengono da ambiti medici con diversi indirizzi di specializzazione, ma in tutti era vivo l’interesse negli studi scientifici per migliorare i risultati in campo oncologico. La nostra dedizione a questo scopo non sempre è stata considerata con la giusta attenzione. Solo in questi ultimi tempi stiamo notando un certo interesse alla materia, anche perché a livello internazionale oramai la medicina integrata è diventata una realtà voluta dai Centri oncologici più accreditati. Ecco che il nostro impegno si attua nel consegnare a voi tutti, colleghi medici e pazienti tutta la nostra conoscenza e professionalità.
I nostri scopi
L’Associazione ha lo scopo di riunire tutte le professionalità mediche (oncologi, chirurghi, radioterapisti, nutrizionisti, immunologi ed altri) che hanno conoscenze specifiche nel campo professionale oncologico e di contribuire allo sviluppo di sinergie di lavoro. La priorità di questa Associazione nasce dalla esigenza di riunire differenti culture ed esperienze oncologiche che debbono convergere al fine di mettere a confronto le proprie conoscenze e fornire spunto per gruppi di lavoro. Ultima finalità è l’identificazione di metodologie speciali e funzione di supporto per la formazione professionale oncologica sia medica che paramedica.
Obbiettivi
Obbiettivo principale di questa Associazione è la cura del paziente. Il nostro impegno è la salvaguardia dell’individuo in quanto persona. Non dobbiamo curare la malattia, ma la persona con la malattia. Ecco che il nostro impegno si sposta sul paziente. Dobbiamo interagire e comprendere il suo disagio.
Obbiettivo è la divulgazione delle scoperte scientifiche, siano esse di carattere farmacologico che metodologico, l’acquisizione e sostegno per lo sviluppo di nuovi protocolli; la nascita o l’individuazione di Centri atti all’applicazione degli stessi.
Nostro obbiettivo è la prevenzione e protezione dei pazienti a rischio o già colpiti da neoplasia. Proteggere significa riduzione degli effetti collaterali delle terapie antiblastiche. Proteggere significa anche ridurre la probabilità di ricadute della patologia neoplastica (metastatizzazione). Prevenzione significa ridurre il rischio di ammalarsi di tumore, vivere una vita più serena, acquisire conoscenze che migliorano la nostra salute.
La medicina complementare
Per medicina complementare si intende l’uso controllato e scientificamente approvato di metodologie sanitarie che normalmente non sono considerate della terapia convenzionale. Noi intendiamo per terapia integrata l’uso di questi prodotti con la medicina convenzionale. Il campo oncologico è una delle branche dove la medicina complementare può essere applicata e dove si può dare un apporto consistente alla lotta contro i tumori. Le metodologie di medicina Complementare che possiamo inserire nel computo delle terapie integrate possono essere così classificate.
Il nostro intento è di dare al paziente tutte le informazioni utili per curarsi nel migliore dei modi.
Vogliamo altresì far conoscere ai nostri Colleghi le nuove frontiere per la diagnosi o quali saranno nel prossimo futuro. Così come vogliamo far conoscere novità sulle terapie cui i pazienti possono essere sottoposti.
Il nostro impegno sarà quello di far navigare nel nostro sito con l’intento di conoscere o approfondire concetti e metodologie di trattamento antitumorale a cui tutti potranno accedere avendo sempre l’opportunità di chiedere chiarimenti ed avere risposte.
Ricerca Terapie Oncologiche Integrate
Per quanto riguarda la Ricerca, la nostra Associazione è in campo con numerosi studi che comprendono:
Per ognuno di questi studi si vuole individuare quali possono essere i farmaci più attivi, con bassi o assenti effetti indesiderati. La loro farmacocinetica, la loro via di somministrazione e miglior dosaggio, le interazioni e sinergie con farmaci già esistenti ed utilizzati.
Per quanto riguarda le metodologie di somministrazione vogliamo consigliare quelle più idonee ad ogni paziente e per ogni tipo di patologia neoplastica, i limiti di ognuna e far conoscere quelle più aggiornate (Cronomodulata, Metronomica, Frazionata, Soft-dosaggio).
Le metodologie applicative riguardano proprio la possibilità di integrare le varie associazioni di farmaci in combinazione con applicazioni strumentali (RT+Ipertermia; CHT+RT; CHT+Ipertermia; etc..). In questa sezione ritroverete anche quelle metodiche innovative che riguardano la Chirurgia mini-invasiva e Robotica, o la Radiochirurgia stereotassica (Cyberknife).
Il capitolo delle cellule staminali neoplastiche è di particolare interessa scientifico ed applicativo. E’ la nostra attività di ricerca più avanzata, il collega che ne è l’ideatore è anche uno dei fondatori nell’Associazione.
All’interno di questa sezione potrete trovare i nostri più importanti studi di ricerca di base e tutti gli studi internazionali che stanno per essere utilizzati sui pazienti.