Cinitaly
WORK IN PROGRESS

Phone:

Italia (+39) 3280781936

Italia: Napoli ; Roma ; Pisa; Treviso

Cina : Beijing ; Jinan; Zhangqiu

 

  • Italiano
  • 简体中文(中国)
  • English (UK)
  • Home
  • Cinitaly
  • Associati
  • UCIST
  • Blog / News
  • Contatti
  • Search
  • Home | 
  • Associati | 
  • Geasmart

Geasmart

Rete di imprese 

 

 

 

L'Azienda:

GeaSmart nasce con l’obiettivo di fornire servizi integrati al mondo della progettazionedi infrastrutture e della gestione, del monitoraggioambientale e della Agricoltura di Precisione del territorio con una proposta innovativa.

L’obiettivo è rendere “smart”, ovvero facilmente e velocemente utilizzabili tutte le  informazioni indispensabili siaal progettista dell’opera per elaborare il progettosia al responsabile della bonifica ambientale che all’Agricoltore, attraverso la creazione di una piattaforma GIS semplice ed intuitiva e realmente fruibile anche da operatori inesperti, e che sia leggera affinché possa essere utilizzata con hardware consumer.

GeaSmart è pertanto in grado di reperire i dati necessari, elaborarli e fornire una loro rappresentazione on-line per la progettazione in tre distinti settori:

a) Settore dell’edilizia: Geasmart si occupa di reperire tutti i dati di supporto al progettista delle opere edili: rilievo topografico del sito, analisi cartografica, analisi della vincolistica gravante sui lotti di progetto, studio geomorfologico del sito, studio geologico, ricostruzione della successione stratigrafica e determinazione delle caratteristiche fisico-meccaniche dei terreni, caratterizzazione sismica, risultati delle prove geognostichee geofisiche a corredo del progetto; tali dati saranno reperiti, elaborati e restituiti in ambiente GIS, facilmente visualizzabili dai progettisti.

b) Settore delle bonifiche ambientali: Geasmartè in grado di reperire e informatizzare tutte le informazioni tecniche necessarie al progetto di bonifica; la gamma dei servizi in tale ambito è completa, dallo studio preliminare del sito oggetto di bonifica con utilizzo di tecniche geofisiche non invasive (ad es. rilievo elettromagnetico per individuazione di percolato o oggetti metallici sepolti, o tomografia elettrica per individuazione e perimetrazione discariche abusive), allo studio idrogeologico di siti contaminati (prove di permeabilità in sito o in laboratorio), al campionamento (top soil o, in profondità, con carotaggi) e analisi chimica dei terreni, al campionamento e analisi chimica delle acque, al monitoraggio della idrogeologica, ovvero della falda idrica e del cuneo salino (tramite AEM).

c) Settore dell’Agricoltura: Geasmart è in grado di monitorare, tramite l’utilizzo di immagini satellitari, Aeree e da Drone, il buon andamento delle coltivazioni, è in grado di controllare, tramite le operazioni di indagine citate nel precedente punto b), lo stato del sottosuolo sul quale le coltivazioni stesse insistono. È in grado, infine, di offrire un servizio di monitoraggio on-line, tramite opportuna Sensoristica in loco, alimentata utilizzando la tecnologia Energy Harvesting, e sistemi di comunicazione poco energivori, di offrire servizi relativi alla Agricoltura di Precisione.

GeaSmart offre un prodotto on-line, con la possibilità da parte dell’operatore di aggiungere dati per completare ed approfondire il prodotto stesso che così è in continua evoluzione. 

Il prodotto finale inoltre potrà essere ceduto alle amministrazioni locali per fornire le necessarie attività di controllo sull’opera.

GeaSmart offre un ampio portafoglio di servizi per la caratterizzazione del territorio su cui dovrà essere realizzata l’opera con informazioni di dettaglio sui temi indispensabili alla progettazione dalla topografia e cartografia, alle caratteristiche geologiche del sottosuolo, dall’archeologia all’urbanistica definendo ambiti di rischio e di particolare vulnerabilità, ed, infine, alla gestione della Agricoltura di Precisione.

GeaSmart elaborerà i dati necessari per la conoscenza del territorio con l’obiettivo di ridurre i tempi ed i costi di realizzazione, gli errori di progettazione derivanti da deficit di informazioni o da errori di georeferenziazione.

Ogni dato è esattamente geo-referenziato e aggiornato in tempo reale, con materiale fotografico e video di dettaglio realizzato in particolare sulle aree a maggiore criticità.

GeaSmart eseguirà il lavoro di ricerca ed ottimizzazione dei dati provenienti da tutti gli archivi disponibili geo-referenziandoli sul GIS ed eseguirà le indagini dove la copertura del dato è insufficiente.

GeaSmart elaborerà una offerta in funzione del dettaglio richiesto attraverso la proposta di un proprio protocollo di lavoro. L’offerta dovrà essere competitiva rispetto all’attuale mercato.

GeaSmart inoltre fornirà un valido supporto all’applicazione delle normative regionali e comunali a cui attenersi.

Il prodotto GIS,realizzato per il supporto alla progettazione,  potrà essere modificato ed adeguato e soprattutto unificato per essere proposto agli Enti Locali. Questo permetterà a tutti gli Enti Locali di dialogare in modo automatico tra loro essendo il motore e la procedura assolutamente identica.

In conclusione GeaSmart si propone di costruire una procedura semplice ed intuitiva con l’obiettivo di rendere semplice la gestione di dati geografici e di archivi attualmente sparsi sul territorio in vari siti e molto spesso non digitalizzati. A tutto ciò si aggiungono ove necessario indagini mirate per colmare l’assenza o il deficit di dati in particolari porzioni di territorio.

 

Servizi: 

  • COSTUMER PROTOCOL
    A survey on the Heritage and Laws, the Customer Protocol 
    Tramite l’utilizzo di Microsoft Office 365, prodotto on line, che consente di editare testi in Word, Excel, Power Point e generare Gantt (Project Planning), Geasmart è in grado di scambiare con il Cliente tutta la documentazione necessaria alla preparazione dell’offerta, fino alla definizione dell’eventuale ordine. Il costo dell’abbonamento annuale del pacchetto Office è a carico di Geasmart

  • FROM NADIR
    The Glance from Nadir: Monitoring and mapping of land surfaces using Satellite, Airplane and UAV System 
    Tramite l’utilizzo di Immagini Satellitari Ottiche e Radar, di Orto-Foto Aeree e Immagini da Drone, sia di magazzino che espresse, si ottiene la cartografia di riferimento sulla quale posizionare tutti i risultati degli studi geologici, archeologici ed ambientali richiesti.

  • BELOW THE SURFACE
    The Bright Glance below the surface
    L’utlizzo di sistemi non, o poco, invasivi consente di effettuare indagini speditive del sottosuolo fino ad una profondità di circa 6 metri.

  • EARTH'S HEART
    Journeys around the Earth’s Heart: Reconstructing and modeling local subsurface
    Tutti I metodi di indagine descritti precedentemente (fase 3) sono in grado di produrre le immagini rappresentative del sottosuolo, da 0 a 300 metri. 

  • WORD IN A MAP
    The World in a Map 
    Tutto quanto prodotto tramite la sensoristica viene quindi sovrapposto alla cartografia di base. La fruizione dei dati da parte del Cliente avviene tramite strumenti on line. Il costo dell’utilizzo del prodotto è a carico di Geasmart.

  • CUSTOMER WORK FLOW
    The Customer Work Flow and Catalog … plus the Future 
    Il Cliente è in grado di seguire l’andamento del Progetto, sia tramite il Gantt aggiornato man mano, fase 1, da Geasmart, sia tramite un opportuno Dashboard a Lui dedicato. La chiusura di ogni singola fase viene annunciata al Cliente tramite opportune e-mail.
Cinitaly © 2019 Privacy Policy
  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account