Phone:
Italia (+39) 3280781936
Phone:
Italia (+39) 3280781936
Italia: Napoli ; Roma ; Pisa; Treviso
Cina : Beijing ; Jinan; Zhangqiu
Cucina, Arte e Tradizione
Il Marchio:
L'Azienda:
Il primo panificio della famiglia Quacquarini fu fondato dai fratelli Alberto e Luigi nel 1971, creando un giro di clienti affezionati anche nella vicina Roma.
Nel 1981 Alberto e la moglie Margherita, perno importante dell’azienda sin dall’inizio, si mettono in proprio aprendo un nuovo locale, sempre nel territorio della Sabina Romana. La nuova azienda si evolve; non è più soltanto panificio diviene anche pasticceria e gelateria. Alberto e Margherita continuano a gestire il locale fino all’entrata dei figli nel 1996, Gianluca ed Alessandra, e di Luzi Francesco, marito di Alessandra. I tre aprono le porte dell’azienda al Catering. Nello stesso anno aprono anche un negozio a Roma.
Nel 2000 Gianluca, Francesco e Alessandra creano il marchio “Sapori della Sabina Romana”, prendendo il nome dal territorio di appartenenza - cui l’azienda è molto legata - la Sabina, situata nelle campagne a nord di Roma.
Nel 2006 Francesco, grazie all’aiuto di Alberto e alla sua notevole esperienza nel settore, riesce dopo molti studi e molte prove di levitazione e miscele di farine a realizzare un nuovo prodotto innovativo che ha una lievitazione di circa 24 ore, la c.d. “base per pizza”.
Prodotto precotto, che diventa la punta di diamante dell’azienda.
Nel 2008 l’azienda parte con il progetto “franchising”.
Il primo negozio in franchising de “Sapori della Sabina Romana”, si occupa solo di panetteria, pizze e biscotteria tradizionale, con questo negozio l’azienda lancia con successo la base per pizza precotta e dolci tradizionali.
Il territorio:
L'azienda nasce nelle campagne romane, nel territorio della SABINA ROMANA. la famiglia Quacquarini è molto legata alla sua terra, tanto da chiamare la sua azienda "SAPORI DELLA SABINA ROMANA"
La Sabina è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, situata tra Umbria, Lazio e Abruzzo. Si divide in due provincie, quella di Rieti - la Sabina Reatina, e quella di Roma, appunto la SABINA ROMANA. La sabina Romana, comprende i comuni di Montorio Romano, Montelibretti, Moricone, Palombara Sabina, Monteflavio, Nerola.
Proprio a MONTELIBRETTI nasce l'azienda della famiglia Quacquarini. Montelibretti è un paese circondato completamente dalla natura, nonostante sia a pochi km da Roma. la maggior parte della popolazione, vive grazie all'agricoltura.
I Prodotti:
Il pane come da tradizione
Pagnotte, rosette, filoni, pane al farro e molti altri tipi di pane si possono trovare nei nostri punti vendita. Noi di Sapori della sabina Romana usiamo materie prime di prima scelta per realizzare i nostri prodotti. Ogni tanto ma con costanza facciamo esaminare da laboratori specifici le farine che ulizziamo per realizzare i nostri prodotti.
Come realizziamo il nostro pane casareccio:
La prima fase per produrre il pane casareccio e’ la fermentazione, di almeno 18/24 ore del lievito madre (biga) che pemette al prodotto di essere piu’ digeribile e di mantenersi più a lungo.
L’impasto avviene aggiungendo al lievito madre ,farina, acqua a sufficienza e sale, deve essere lavorato con impastatrice a spirale per circa 20 minuti, deve risultare elastico e con maglia glutinea pienamente formata, successivamente trasformato in pagnotte e filoni con una lievitazione in teli di yuta ,cottura di 1 ora a 280°; risultato un pane croccante fuori e con mollica alveolata.
Come realizziamo il nostro pane al farro:
Per produrre il nostro pane al farro utilizziamo farine pregiate composte da tre tipi di farro - medio piccolo e grande.
Si produce con una percentuale di lievito madre, con 2 fasi di lievitazione ,dopo una cottura a 240° delle varie forme che gli vengono date.
Si ottiene un pane di colore marrone esternamente e soffice all’interno.
La pizza e la base per pizza precotta
La base per pizza precotta, è un prodotto innovativo de Sapori della Sabina Romana. Realizzato nel 2006 da Francesco, grazie allla notevole esperienza nel settore di Alberto,dopo molte prove di levitazione e miscele di farine.
La base per pizze precotta è un prodotto a lunghissima lievitazione (24 ore) preparato con farine selezionate con una più alta percentuale di zuccheri, lievito madre.
La lavorazione avviene esclusivamente a mano, dal taglio delle forme alla spianatura finale.
Il nostro prodotto viene confezionato in atmosfera protetta così da mantenere il sapore inalterato, la freschezza per almeno 60 giorni e più sicura la spedizione anche all’estero.
Consigliato per la grande distribuzione, pizzerie, supermercati, pub. ecc..